La Black & Peacock spider (B&PS, per abbreviare, da qui in avanti) è una mosca molto famosa, partorita dalla mente del grande T. C. Ivens.
Il dressing originale appare nel libro "Still water Fly-Fishing A Modern Guide to Angling in Reservoirs and Lakes" del 1951.
Mr. Ivens usava questa mosca per la pesca in lago, quando i pesci si cibavano delle piccole chiocciole che poteva vedere sui sassi della riva oppure quando i pesci cominciavano ad alimentarsi sugli avanotti (fry). Una mosca "all round", che cattura in tutte le condizioni atmosferiche, tanto da raggiungere una grandissima popolarità in UK sebbene avesse delle antenate simili e dal nome importante come Black Snipe e Coch-y-Bonddu.
La B&PS però può imitare anche piccoli coleotterini, forse anche girini, quindi perché limitare il suo uso alle still waters?
Anche in fiume è una mosca che ha il suo perché nelle sue tante varianti e vi vogliamo quindi presentare una versione di B&PS rivisitata e adattata alla pesca in acque di fondovalle dove è possibile trovare pesci di generose dimensioni (sia trote che cavedani).
Il materiale necessario per questo dressing è:
- Amo da sommersa (in questo caso sono stati usati i Gamakatsu F31, molto resistenti e con occhiello diritto)
- Filo di montaggio nero
- Tinsel piatto color oro (non necessario, ne previsto nel dressing originale, ma usato per dare uno spot luminoso alla mosca per rendere la mosca più visibile in acque opaline o sporche)
- Herl di pavone (bronze nel dressing originale, qui sono state usate herl di colore naturale)
- Hackle di gallina nera
Posizioniamo l'amo nel morsetto e col filo di montaggio ci portiamo all'altezza della punta dell'amo.
Aggiungiamo il tinsel oro e creiamo il butt, tagliando poi l'eccedenza. La porzione di tinsel della lunghezza del gambo dell'amo la si lascia per formare una base di sottocorpo.
Blocchiamo 2 herl di pavone lasciando un minimo di eccedenza, sempre per formare il sottocorpo della mosca...
Attorcigliamo le 2 herl e avvolgiamole sul gambo dell'amo....
...fino ad ottenere il corpo della mosca.
Speliamo la parte bassa della hackle di gallina...
...e fissiamola nei pressi della testa della nostra mosca. Usando hackle prese da cape del genere, preverisco fissarle per la parte più bassa e spessa del calamo. Se invece uso altri materiali, come per esempio della pernice tinta nera, fisso la hackle per la punta.
Procediamo all'avvolgimento della hacke...
...e alla creazione della testa.
Per questa seconda variante abbiamo voluto fare un corpo meno scuro sfruttando comunque i colori e la lucentezza del pavone. Per il corpo è stato usato i quill di una barba dell'occhio del pavone, non spelato.
Come si può vedere in foto le barbe dell'occhio hanno un lato senza barbule...
...mentre dall'altro ci sono le due serie di barbule che si inseriscono nel quill.
Una volta arrivati con il filo in corrispondenza della punta dell'amo...
...si fissa una barba dell'occhio in modo che avvolgendola in senso orario (traguardando l'amo dalla parte dell'occhiello) la parte "nuda" del quill rimanga dietro.
Stesso step con foto vista dall'alto
Avvolgiamo quindi il quill...
...ottenendo un effetto "intermedio" tra il quill spelato e il quill naurale, sfruttando anche le sfumature di colore dell'occhio.
Come sopra, vista dall'alto.
Poi anche qui si avvolgeuna hackle di gallina nera, come sopra...
Ed ecco la mosca finita...
... vista da sopra.
Per la cementazione della testa è stata usata la resina UV "Diamond Fine" di Deer Creek, che essendo molto liquida e avendo la caratteristica di diventare molto dura e liscia una volta catalizzata, si presta in maniera ottimale a lavori di fino.
Si fa catalizzare grazie all'apposita lampada UV...
E otteniamo la mosca finita!
Speriamo poi che qualche pinnuto venga a far visita alla nostra mosca!
![]() |
Trota della TWSieve caduta su una nostra B&PS! |
Ci vediamo presto con nuovi articoli di tecnica e costruzione! a presto e... Let's swing flies!
Complimenti veramente un mosca bellissima! Ve la copierò a breve :)
RispondiEliminaGrazie, è una mosca molto efficace, specie sui cavedani...
Elimina